14 Novembre 2023

Dalla sveglia alla buonanotte: gli over65 a tavola

14, novembre 2023 – La corretta alimentazione diventa, con il passare degli anni, una vera e propria cartina al tornasole della salute. Meglio si mangia, maggiori probabilità si hanno di invecchiare bene. È necessario quindi seguire una dieta variata, distribuita adeguatamente nell’arco della giornata: la regola d’oro da rispettare è quella di tre pasti principali e due spuntini. Sì, ma cosa è meglio mangiare durante questi “rifornimenti”?

Colazione: Non limitatevi ad una tazzina di caffé. Ricordatevi che se non c’è intolleranza, il latte è un alimento eccellente a tutte le età: ricco di calorie, calcio, proteine e lipidi. Aggiungete pure qualche biscotto secco o fette biscottate.
Pranzo: Pane e cereali, cibi proteici come carne, pesce, uova, abbondanza di verdura e frutta fresca. I grassi, invece, vanno assunti in piccola quantità come condimento. Per dare sapore ai cibi, in alternativa, utilizzate lo zenzero fresco, l’aceto, lo scalogno, il limone, il prezzemolo, la cipolla tritata…
Cena: Una cena leggera concilia il sonno, ma ricordatevi sempre di mettere in tavola gli alimenti che avete tralasciato di assumere a pranzo. Ottime, a fine pasto, le tisane, che possono aiutare nella digestione o ad addormentarsi.
Spuntini: Prediligete la frutta e la verdura, meglio se di stagione: potete farne anche un centrifugato (sia di una che dell’altra). Evitate quindi snack, sia salati che dolci, confezionati

 

BACK
e-MemoryCare è patrocinato da Senior Italia FederAnziani.

Senior Italia FederAnziani

È inoltre sostenuto e promosso da SIN (Società Italiana di Neurologia), SINPF (Società Italiana di Neuropsicofarmacologia), FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), SUMAI ASSOPROF (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria) e la FNOPI (Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche).

SIN SINPF FIMMG SUMAI ASSOPROF FNOPI
Ed è promosso da Up media&health.

up media&health
Panoramica privacy
e-MemoryCare

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.